Via Matteotti, 16 Argenta
0532.804176
feis00100d@istruzione.it

Welfare state, volontariato e gratuità

Argenta - Portomaggiore

collaborazioni

Welfare state, volontariato e gratuità

Il 18 dicembre la classe 3 A dell’Istituto professionale Servizi per la sanità e l’assistenza sociale dell’I.I.S. Rita Levi Montalcini di Argenta si è collegata da remoto con l’assessora alle politiche sociali del Comune di Argenta Anna Ferrari e con Giulia Fiore, referente dell’emporio solidale ‘Il Mantello’ di Ferrara per parlare di welfare state, volontariato e di gratuità.

Le studentesse assieme a Ferrari e Fiore hanno intrapreso un percorso interdisciplinare che porterà a conoscere l’importanza del welfare state e del volontariato, inteso come gratuità e come soft skill richiesta oggi anche nel mondo del lavoro. 

Lo spirito del volontariato è un mood nel quale entrare per essere futuri cittadini consapevoli e attivi. 

Oggi oltre a parlare di welfare state si è  parlato anche di  di welfare generativo,  proprio perché si ritiene importante mettere in moto tutte le persone del caso al fine di generare risorse di ogni tipo. 

L’emporio solidale si occupa di fornire beni a persone bisognose, ma anche momenti di condivisione e di socializzazione. 

Al termine della lezione dialogata l’assessora Ferrari ha lanciato una sfida alle alunne di 3 A SSAS: pensare ad un nome, progettare un logo e ideare uno slogan  per l’emporio solidale di Argenta, che attualmente è  in fase di progettazione, ma probabilmente verrà inaugurato entro la primavera. 

Le alunne del Rita Levi Montalcini  si metteranno al lavoro già da oggi ed una giuria composta da membri di Istituzioni, del volontariato e di docenti voterà nome, logo e slogan più bello e più consono a rappresentare l’emporio solidale argentano.

Buon lavoro a queste studentesse, che porteranno nuova linfa ed idee per una nobilissima causa.