
Un pozzo di scienza
I progetti di Hera rivolti alle scuole quest’anno hanno consentito una vasta scelta di interventi molto interessanti e formativi fruibili a distanza. Le tematiche sono state l’Ambiente, l’energia e l’acqua. Mediante l’intervento relativo a queste tematiche è stato possibile veicolare argomenti molto importanti per sensibilizzare gli studenti e, tramite loro, anche le famiglie.
La salvaguardia dell’ambiente parte da cinque semplici regole (le 5 “R” dell’economia circolare): Ridurre, Riutilizzare, Riciclare, Recuperare, Rigenerare.
L’intervento di Hera ha consentito un tour virtuale alle stazioni di raccolta e stoccaggio delle varie tipologie di rifiuto. L’importanza di una raccolta differenziata corretta, alla quale tutti dobbiamo contribuire, è alla base della riuscita del faticoso processo che segue e che consente di riciclare, ma anche di recuperare almeno il contenuto energetico dei rifiuti indifferenziati. A tal proposito l’intervento si è concluso con il tour virtuale al termovalorizzatore di Granarolo e l’illustrazione, tra le altre cose, di come prenda vita il teleriscaldamento.
Prendere visione di tutte le fasi del percorso che fanno i rifiuti, da quando lasciano le nostre case fino alla loro nuova vita o trasformazione in energia, accresce sicuramente il senso di responsabilità verso questa tematica che è molto attuale, perché legata all’emergenza del riscaldamento globale del nostro pianeta. L’intervento relativo alla tematica “Energia”, ha consentito agli studenti di familiarizzare con tutte le trasformazioni energetiche e di capire meglio vantaggi e limiti delle fonti energetiche rinnovabili e non rinnovabili.
Al termine è stato possibile prendere visione, mediante un tour virtuale, dell’impianto di cogenerazione di Imola. Gli studenti del Montalcini sono stati accompagnati passo dopo passo in una riflessione che li riguarda direttamente, per favorire scelte e comportamenti consapevoli e responsabili in ambito ambientale, energetico e idrico al fine di maturare e favorire quella coscienza civica che li deve accompagnare nel loro percorso personale, scolastico e di vita.