Via Matteotti, 16 Argenta
0532.804176
feis00100d@istruzione.it

Tag: 2022

I maturi del Montalcini

Sono novanta i diplomati del Montalcini suddivisi tra liceo (tradizionale e scienze applicate), indirizzo professionale (servizi socio sanitari e meccanico) e tecnico (tecnologico ed economico) dell’anno scolastico 2021/2022. Di questi novanta ben dieci hanno riportato una valutazione di 100/100, mentre due hanno conseguito la lode. Grande soddisfazione da parte del Dirigente scolastico prof. Diego Nicola …

Le iniziative del Montalcini per l’8 marzo all’insegna della peer education

Interessante  iniziativa ha coinvolto le alunne della classe 2 A SSAS del Montalcini di Argenta che questa mattina hanno svolto una lezione via meet agli alunni della classe 5 C della scuola primaria di Argenta. Alla lezione erano presenti i due DIrigenti scolastici Diego Nicola Pelliccia e Manuela Muscherá, l’assessora alle pari opportunità del Comune di …

Gli studenti del Montalcini partecipano alle OLIMPIADI DI FILOSOFIA

Si è svolta, in questi giorni,  la prima fase delle Olimpiadi di filosofia 2021-2022, promosse dal Ministero dell’istruzione, dal  Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, in collaborazione con gli Uffici Scolastici Regionali, la Società Filosofica Italiana, l’Associazione di promozione sociale Philolympia e il Liceo “A. Genovesi” di Napoli.  Per l’’Istituto “Rita Levi Montalcini” di Argenta, …

GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO MONTALCINI RICORDANO IL DRAMMA DELLE FOIBE

Il 10 Febbraio  é stato celebrato un evento che accende i riflettori su una delle pagine più buie della storia europea: la tragedia delle Foibe. Proprio in occasione di questo anniversario, gli studenti del Montalcini hanno voluto dedicare momenti di discussione e riflessione a quello che, a partire dal 2004, è stato definito dal Parlamento …

Le classi terze del Montalcini PARTECIPANO ALLA VIDEOCONFERENZA “L’INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DELL’ODIO”

 Le classi terze dell’Istituto Montalcini   parteciperanno in streaming , nell’ambito delle iniziative per il giorno della memoria,   all’incontro L’insostenibile leggerezza dell’odio, in cui si parlerà del fenomeno di distorsione della Shoah tra storia e attualità.  Il  MEIS di Ferrara farà intervenire per l’occasione  Milena Santerini, Coordinatrice nazionale per la lotta all’antisemitismo per la Presidenza del Consiglio e Michele Sarfatti, …