Via Matteotti, 16 Argenta
0532.804176
feis00100d@istruzione.it

Settimana Bianca 2017

Argenta - Portomaggiore

Settimana Bianca 2017

Anche quest’anno si è conclusa una delle esperienze più belle che il nostro istituto ha la fortuna di proporre: il progetto neve.
Alle 6:00 del mattino di Lunedì  6 Febbraio, un pulman stra colmo di ragazzi ha lasciato la cittadina di Argenta per dirigersi nei pressi di Sestola ( Fanano).
I nostri avventurieri hanno alloggiato in un Hotel distante circa 20/25 minuti dal Comprensorio Monte Cimone, molto accogliente, dotato di un mini centro termale e di un pub aperto gentilmente solo per loro.
Se il primo giorno le condizioni sciistiche sono risultate alquanto  compromettenti, i nostri eroi non si sono fatti scrupoli e hanno concluso la lezione facendosi beffa della nebbia e della neve misto pioggia che ha provato ad abbatterli.
Il secondo giorno il sole è apparso in loro soccorso e la battaglia si è tramutata in un vero e proprio paradiso. Le piste erano in condizioni perfette e sia la lezione della mattina che la libertà del pomeriggio sono state affrontate senza problemi. Arrivati in albergo c’è chi per combattere il freddo ha optato per una sauna, un bagno in jacuzzi o una tisana calda, aspettando così l’orario di cena.
Dopo cena è stato aperto il pub dell’hotel dove i ragazzi hanno potuto stare insieme e festeggiare i 18 di un loro compagno di viaggio.
Il terzo giorno è volato liscio fino al pomeriggio, fin quando la nebbia è scesa facendosi un tutt’uno con il biaco della neve. I più temerari si sono immersi in quel bianco uscendone trionfanti, mentre i restanti hanno pututo contare sul caldo e le specialità gastronomiche che i bar del comprensorio hanno potuto offrire. Quella stessa sera poi, per chi voleva,è stato possibile accedere al palaghiaccio tenuto aperto unicamente per il gruppo.
Il quarto e ultimo giorno la nebbia è riapparsa in tarda mattinata. Dopo aver pranzato come sempre ( o quasi) presso il rifugio ” Passo del Lupo” i viaggiatori si sono diretti in albergo per recuperare le valige, caricarle in pulman e fare ritorno a casa.
L’esperienza in sé si è conclusa come sempre nel migliore dei modi, portando con sé lo strascico di tutti quegli aneddoti che solo chi vi ha partecipato  potrà portare per sempre nel cuore.
Quattro giorni che hanno permesso di fare gruppo ed imparare e migliorare le proprie capacità sullo snow e sullo sci a suon di risate.
La scuola è anche questo : fare esperienze e costruire rapporti con compagni e professori che in altri contesti risulterebbe difficile creare.
Un grazie speciale a chi ogni hanno si prende la responsabilità di questi ragazzi, rendendo possibile tutto questo. E un saluto  va a chi ancora  rema contro questa iniziativa, affinché capisca che, come giá detto, anche questa è scuola.

 

Nessun commento

Aggiungi il tuo commento