Via Matteotti, 16 Argenta
0532.804176
feis00100d@istruzione.it

Ricercatori per un giorno

Argenta - Portomaggiore

Ricercatori per un giorno

Gli studenti dell’Istituto Tecnico illustrano la Legge di OHM ai ragazzi della Scuola Media

Ricercatori per giorno - al tecnico tecnologico

Circuito e raccolta dati al Tecnologico

All’inizio del secondo quadrimestre, affiancando i docenti delle discipline di area tecnica, un gruppo di studenti dell’istituto Tecnico di Portomaggiore (Tecnologico ed Economico) ha contribuito alla realizzazione di un breve ciclo di lezioni sulla legge di OHM per le classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado di Portomaggiore.

Negli incontri i ragazzi del Tecnologico hanno dapprima illustrato agli studenti della Scuola Media la parte pratica relativa all’attività sulla legge OHM, dal circuito utilizzato alle funzionalità degli strumenti fino alla raccolta dei dati.  In una seconda fase, sono stati i ragazzi dell’Istituto Economico che hanno guidato il percorso nella elaborazione dei dati ribadendo i concetti-chiave in una presentazione multimediale realizzata nel Laboratorio di informatica dell’ITE.

Come importante evento conclusivo nella giornata del 06/04/2018, alcuni studenti dell’Istituto Superiore insieme al prof Claudio Bitelli hanno realizzato una “tavola rotonda” assieme ad alcuni ragazzi della Scuola Media accompagnati dalla prof.ssa Valentina Grazzi. Questa attività ha permesso un’importante riflessione sull’esperimento, sul procedimento svolto, ma anche sull’efficacia e sul piacere di condividere un momento di crescita comune: riunirsi per discutere sull’esperienza svolta ha costituito effettivamente un gruppo di “ricercatori per un giorno”.

Alla pressoché scontata curiosità:

“Vi è piaciuta l’esperienza laboratoriale?”

alcuni ragazzi hanno espresso la loro opinione, affermando che l’attività è stata molto divertente, istruttiva e che i concetti affrontati in classe sono stati ben recepiti ed applicati in modo chiaro attraverso l’operazione pratica.

In seguito, è stato chiesto loro se ci fosse qualcosa da cambiare o da aggiungere per rendere l’attività più coinvolgente; la risposta unanime è stata che:

“Servivano più ore per poter chiarire meglio l’argomento e anche per avere la possibilità di predisporre autonomamente gli strumenti necessari per completare e di integrare l’attività.

Ricercatori per un giorno - Tavola rotonda

“Tavola rotonda” con gli studenti

Alcuni ragazzi hanno poi chiesto di attribuire un maggior numero di ore alla parte introduttiva coordinata sempre dal gruppo delle Superiori.

La domanda conclusiva ha riguardato la possibilità di realizzare percorsi di collaborazione/continuità tra Scuola Media ed Istituto Superiore coinvolgendo anche altre discipline. In effetti, la proposta degli alunni delle Medie sarebbe quella di allargare questo progetto anche ad altre materie come Inglese, Informatica, Biologia, solo per fare qualche esempio. In realtà, tutte le discipline potrebbero prestarsi a questo genere di iniziative che richiedono un certo impegno nella preparazione, ma che offrono sicuramente grandi soddisfazioni sia per noi ragazzi che per i nostri insegnanti.

Alex Bianconi e Khalil Hajbioui 4°A

ricercatori per un giorno - Tecnico economico

Elaborazione dati in laboratorio informatico

 

 

Nessun commento

Aggiungi il tuo commento