
Orientamento e ricerca scientifica
Le classi quarte e quinte del liceo scientifico dell’I.I.S. Rita Levi Montalcini di Argenta hanno avuto l’opportunità di incontrare due ricercatrici universitarie, Cliò Agrapidis e Viviana Filomena Tagliaferri, all’interno delle attività di PCTO – PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO (ex alternanza scuola-lavoro).
Gli incontri virtuali avvenuti tramite la piattaforma meet si sono svolti tra il 19 e il 22 dicembre del 2020.
Lo scopo è stato quello di permettere alle alunne e agli alunni di potersi orientare più consapevolmente, con interventi competenti di chi ha concluso gli studi e proseguito sia in ambito umanistico sia in ambito scientifico.
La dott.ssa Agrapidis ha ottenuto il dottorato presso il Leibniz Institute a Dresda ed ora svolge la sua attività di ricerca a Varsavia sulla fisica teorica sulla materia condensata.
Durante l’incontro ha spiegato i meccanismi della ricerca scientifica e ha invitato gli studenti a verificare sempre le fonti utilizzate dai giornali e dai mezzi di informazione. Inoltre ha fornito una panoramica sull’università italiana riguardo le borse di studio, le differenze tra piccoli e grandi dipartimenti e la rilevanza dei diversi approcci nelle varie sedi italiane.
La dott.ssa Viviana F. Tagliaferri, che è dottore di ricerca presso l’Università di Firenze in Storia moderna ha parlato di pubblicazioni e di meccanismi di selezione e incentivi della ricerca a livello nazionale ed internazionale.
Nella primavera del 2021 sono previsti ulteriori incontri con personalità femminili del mondo della ricerca, della cultura e delle professioni al fine di fornire a studentesse e studenti del Montalcini l’opportunità di conoscere i percorsi formativi e della ricerca in modo approfondito, per avere una maggiore consapevolezza sulla realtà accademica e sul mondo della ricerca e per potere compiere una scelta consapevole al termine del proprio percorso di studio superiore.