Via Matteotti, 16 Argenta
0532.804176
feis00100d@istruzione.it

NUOVI PROFILI PROFESSIONALI ALLA FACOLTA’ DI GIURISPRUDENZA DI FERRARA

Argenta - Portomaggiore

NUOVI PROFILI PROFESSIONALI ALLA FACOLTA’ DI GIURISPRUDENZA DI FERRARA

Presentazione del percorso formativo del Dipartimento di Giurisprudenza alle classi dell’ITE di Portomaggiore del Progetto Innovazione

La facoltà di Giurisprudenza di Ferrara, una delle più antiche d’Europa (la sua fondazione risale al 1391), arricchisce la sua offerta formativa con la creazione di nuovi corsi di laurea triennali presentati agli studenti delle classi 4° e 5° dell’Istituto Tecnico Economico di Portomaggiore. L’iniziativa, come già il precedente incontro con un gruppo di studenti di diverse facoltà universitarie, rientra nel piano di attività di Alternanza scuola-lavoro e Orientamento post-diploma proposto dall’IIS ” Rita Levi Montalcini”.

Mercoledì 14 Marzo il Dott. Simone Vanini (ricercatore di Istituzioni di diritto privato) e la Prof.ssa Tania Tomasi (docente di Diritto fallimentare) presso la Facoltà di Giurisprudenza di Ferrara, hanno illustrato agli studenti del biennio terminale dell’Istituto Tecnico Economico di Portomaggiore, coinvolti nel Progetto Innovazione, il percorso formativo proposto dall’Ateneo. Nella loro esauriente presentazione, i due relatori hanno sottolineato il fatto che i corsi esistenti non si limitino soltanto all’aspetto prettamente giuridico, ma siano proiettati verso un’ottica più ampia strettamente connessa alle continue trasformazioni socio-economiche, verificatesi negli ultimi decenni in ambito internazionale. Numerose sono state le tematiche affrontate nel corso della conferenza: impresa agricola, impresa familiare e piccola impresa, con particolare riferimento all’imprenditoria giovanile e alla nostra realta’ territoriale, unitamente a considerazioni di carattere fiscale, quali agevolazioni ed incentivi per le nuove imprese.

Nella seconda parte dell’intervento e’ stato illustrato il corso di laurea triennale in Operatore dei servizi giuridici con i suoi tre indirizzi che rappresenta un percorso assolutamente innovativo, atto a formare profili professionali particolarmente richiesti nell’attuale mercato del lavoro, sia nel contesto pubblico che in quello privato.

I due docenti, interagendo costantemente con gli studenti, hanno presentato i nuovi corsi volti a formare

tre distinte figure professionali: Esperto giuridico immobiliare, Operatore di polizia giudiziaria, Esperto giuridico in materia di sicurezza del lavoro ambientale e dei prodotti.

Al termine dell’incontro gli studenti hanno avuto la possibilità di rivolgere ai relatori domande relative alle modalità di accesso ai corsi e ai diversi Open-day che si stanno svolgendo proprio in questi giorni.

Prof. Brunella Bruni – Prof. Tiziana Bertacchini

 

Nessun commento

Aggiungi il tuo commento