Via Matteotti, 16 Argenta
0532.804176
feis00100d@istruzione.it

Nuove professioni tra digitalizzazione ed ecosostenibilità

Argenta - Portomaggiore

Festival cultura tecnica 2020

Nuove professioni tra digitalizzazione ed ecosostenibilità

Le classi 4 e 5 SIA dell’Istituto Tecnico Economico dell’I.I.S. Rita Levi Montalcini di Portomaggiore hanno partecipato in videoconferenza al Festival della Cultura Tecnica, evento promosso da Centoform, che mira ad aprire le porte verso la conoscenza  delle nuove frontiere professionali  legate all’industria 4.0, sempre più incanalate verso processi di innovazione e digitalizzazione.

Ampio spazio è stato riservato alla presentazione dell’attività di alcune startup innovative come Sfridoo, che si occupa di economia circolare, vero futuro dell’organizzazione  aziendale ed imprenditoriale, che  vede  nella politica del riutilizzo dello scarto per la fabbricazione di nuovi prodotti, l’azione  portante del processo produttivo e Solid Energy che opera nel campo dell’innovazione digitale.

Le nuove professionalità in ambito digitale sono sempre più contraddistinte da un rapporto di stretta collaborazione e sintonia tra l’uomo e la macchina. Quest’ultima è diventata un valido strumento per valorizzare attitudini e  potenzialità personali.

La digitalizzazione è entrata a far parte di tutti i processi lavorativi, dal settore biomedicale a quello dell’industria cinematografica per la realizzazione di effetti speciali.

L’Istituto Montalcini, ancora una volta, si è mostrato particolarmente attento nel fornire ai propri studenti un ampio spazio informativo dedicato ai nuovi orizzonti occupazionali legati alla green-economy, per sensibilizzarli  verso un concetto di produzione sempre più orientato al rispetto ambientale e all’ecosostenibilità.