
Nuova grafica di Istituto
Negli ultimi sei mesi l’I.I.S. “Rita Levi Montalcini” ha ripensato la propria identità, concretizzando la ristrutturazione dei propri processi anche attraverso una nuova veste grafica.
Il primo passo è stato il nuovo logo, realizzato in primavera, la cui genesi e il cui significato sono stati già descritti in questo articolo.
Le attività di orientamento realizzate sin da ottobre 2020 hanno consentito al gruppo di lavoro che le ha progettate di portare avanti l’autoanalisi di Istituto: ridefinire missione ed essenza della scuola è la necessaria operazione prodromica per informare correttamente gli studenti e le studentesse delle scuole secondarie di primo grado del territorio.
Nei primi giorni del 2021 la scuola ha pubblicato, sia sul sito sia in formato cartaceo, nuove brochure e nuove locandine per l’Istituto e per tutti e quattro i corsi di studio che lo compongono, a coronamento di un lavoro di progettazione e realizzazione grafica durato tre mesi.
In un’ottica di rendicontazione alla comunità scolastica, sembra opportuno svelare i retroscena che hanno portato alla nuova grafica del Montalcini.
Nel seguito si riportano le parole del protagonista di tale riuscita operazione: il prof. Riccardo Vanni, docente della scuola ed esperto di design.
“Mi sono servito di forme semplici ed elementari per creare l’identità visiva degli indirizzi. Icone e ideogrammi che raccontano ed esprimono aspetti dei saperi che li caratterizzano. Alcuni sono facili da identificare, altri semplicemente rendono conto di concetti e ragionamenti astratti. Forme, che esprimono e rappresentano le condizioni operative del saper-fare e saper-pensare. Diagrammi, viti, bulloni, lettere, triangoli si moltiplicano in ripetizioni frattali. Si inseguono e si rincorrono fra gli spazi come in un gioco o in una peripezia. Ho cercato di rappresentare la scuola per come mi appare. Un ‘caos’, imprevedibile ma organizzato.”