
L’Istituto Montalcini aderisce al Progetto MLOL Scuola – ReadER
Anche l’Istituto “R. L. Montalcini” ha aderito al progetto triennale readER, una piattaforma di biblioteca digitale basata sul servizio MLOL Scuola, promosso dalla Regione Emilia Romagna e attuato dal Servizio Patrimonio Culturale insieme all’Ufficio Scolastico Regionale, che consente a studenti, insegnanti e operatori scolastici di accedere gratuitamente a contenuti dedicati e filtrati appositamente.
Dal 15 Novembre è attivo il portale che consente alle scuole di caricare gli utenti, i quali, accedendo con credenziali proprie, potranno usufruire delle seguenti risorse digitali, anche dal proprio dispositivo mobile tramite app gratuita:
una collezione di 70.000 e-book dei più importanti editori italiani (prenotabili due al mese);
un’edicola digitale di oltre 7.000 quotidiani e riviste da 90 Paesi e in 40 lingue, senza limiti di prestito;
oltre 2 milioni di Open Educational Resources dedicati all’insegnamento, all’apprendimento e alla ricerca, rilasciati in pubblico dominio o con licenza aperta, come: audiolibri in streaming e download, musica, spartiti musicali, immagini, video, e-learning, banche dati, corsi, app, mappe, carte geografiche, modelli per stampanti 3D, videogiochi, scientific journal, ecc.
Ma le opportunità interattive non finiscono qui!
La piattaforma MLOL Scuola crea un vero e proprio “Ecosistema della lettura”, permettendo a studenti e docenti di suggerire libri non in catalogo e caricare risorse personalizzate, da condividere e rendere open free su tutta la piattaforma.
Con questo innovativo Progetto di promozione alla lettura per lo sviluppo delle biblioteche digitali, unico in Italia, nasce il concetto di BIBLIODIVERSITA a cui ha preso parte anche il Montalcini per sollecitare l’amore per la lettura nei propri studenti e in tutto il personale scolastico.