
Libriamoci
Se due anni fa la classe 1A del Liceo scientifico “Rita Levi- Montalcini” aveva letto la Costituzione italiana nella Piazza del Municipio di Argenta, il 24 novembre è stato proprio il Primo cittadino ad entrare nell’aula virtuale per leggere brani letterari agli stessi ragazzi che ora sono in Terza. L’occasione è stata quella di Libriamoci.
Giornate di lettura nelle scuole, campagna nazionale che invita ad organizzare letture ad alta voce, promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, dal Centro per il libro e dal Ministero dell’Istruzione.
E così il Sindaco di Argenta, Andrea Baldini, ha incontrato i ragazzi della classe 3 A per far parlare i libri, per dar voce a personaggi e scrittori che hanno segnato il Novecento e la storia del nostro Paese; Primo Levi e i
suoi amici ne Il sistema periodico, Pin di Italo Calvino e Nuto di Cesare Pavese sono riusciti a parlare agli studenti, dimostrando che i capolavori della letteratura possono superare anche i limiti della didattica a
distanza.
Le scelte e la lettura del Sindaco hanno guidato gli studenti a comprendere la complessità del passato e a studiare gli eventi attraverso la curiosità e il dubbio per cogliere sempre la pluralità dei punti di vista e per rispettare le idee dell’altro.
Insieme agli studenti sono stati presenti il Dirigente scolastico, Prof. Diego Nicola Pelliccia, la Prof.ssa Barbara Demaria e la Dott.ssa Rita Rizzioli, responsabile delle attività culturali del Comune di Argenta e che è stata l’organizzatrice dell’evento.
L’incontro si è concluso simpaticamente con scambi di consigli di lettura nella convinzione che: “C’è chi passa la vita a leggere senza mai riuscire ad andare al di là della lettura, restano appiccicati alla pagina, non percepiscono che le parole sono soltanto delle pietre messe di traverso nella corrente di una fiume, sono lì solo per farci arrivare all’altra sponda, quella che conta è l’altra sponda.”
(José Saramago)