Via Matteotti, 16 Argenta
0532.804176
feis00100d@istruzione.it

L’esoscheletro terapuetico del Montalcini approderá tra pochi giorni alla fiera di Roma Maiker Faire 2018

Argenta - Portomaggiore

L’esoscheletro terapuetico del Montalcini

L’esoscheletro terapuetico del Montalcini approderá tra pochi giorni alla fiera di Roma Maiker Faire 2018

Mancano Pochi giorni alla partecipazione da parte del docente LUIGI Doria e di due studenti della classe 5 A dell’Istituto Tecnico Tecnologico di Portomaggiore Alessandro Zucchini e Mattia Trioschi alla Maker Faire Rome 2018, il più grande evento europeo sull’innovazione.
Il progetto dell’ esoscheletro terapeutico di una mano (in gergo la ‘mano bionica’) dell’ITT é stato, infatti, selezionato tra ben 240 progetti di scuole nazionali ed europee e cosî l’Istituto avrá a disposizione uno stand alla Maker Faire Rome, che si terrá dal 12 al 14 ottobre.
La Commissione tecnica dell’evento ha individuato solamente 55 elaborati tra i 240 iniziali di scuole superiori nazionali ed europee e il Montalcini fa parte di questa ristretta cerchia di progetti innovativi.
Molto forte, infatti, è stata anche la partecipazione degli istituti scolastici stranieri: greci, romeni, sloveni, spagnoli, ungheresi e tedeschi.
Il prof LUigi Doria con i due studenti del Tecnologico Zucchini e Trioschi potranno illustrare e dare visibilità al loro progetto, che, ricordiamo, si é posizionato al secondo posto alle Olimpiadi di robotica di Milano 2018, sbaragliando ben 43 progetti concorrenti e strabiliando una giuria incantata e rapita dalla bravura degli studenti montalciniani.
In bocca al lupo per l’evento romano al prof Doria e ai suoi ragazzi ricordando che partecipare a Maker Faire Rome vuol dire dare visibilitá alla propria scuola in modo serio e orgoglioso e stabilire importanti contatti in modo didattico-ludico.
L’Istituto Montalcini voleva, infine, ringraziare le aziende di Portomaggiore CPM di Stefano Castaldini e Stil.mec di Paolo Casarotto e Nicola Novelli, che hanno collaborato con la scuola per la realizzazione di alcune parti dell’esoscheletro e di una basamento, che verrano presentati alla Maiker Faire 2018.

 

Nessun commento

Aggiungi il tuo commento