
Le studentesse del Montalcini sensibilizzate sull’Ottobre rosa
Anche quest’anno ottobre é il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno.
Le alunne del Montalcini hanno lavorato su questa tematica con i docenti di psicologia e biologia ponendo l’articolare attenzione anche alla Campagna Nastro Rosa, cioé all’iniziativa che invita tutte le donne ad informarsi e documentarsi al fine di ricevere informazioni e prenotare una visita senologica gratuita presso il più vicino centro medico o ambulatorio.
Un appuntamento importante se non imperativo, anche per le più giovani, per vincere insieme uno dei tumori femminili più diffusi e devastanti.
Le alunne della 2 A SSAS hanno voluto per l’occasione realizzare sotto la guida delle docenti Alessandra Ferlini e Veronica Magnani un gadget a tema (un cuore di panno verde con un fiore rosa, colore della Campagna, sul quale si é posata una coccinella portafortuna) da regalare ai donatori di AVIS Argenta ODV, al fine di testimoniare la loro vicinanza e sensibilità su questa tematica, che una classe tutta la femminile non può non sentire e testimoniare.
Molte alunne e docenti hanno raccontato le proprie esperienze di vita, soprattutto quelle che hanno avuto purtroppo esperienze in questo ambito, mettendosi a nudo in modo pieno, totale e coinvolgente.
Le studentesse hanno raccontato di momenti di difficoltà vissuti in famiglia proprio a causa del tumore al seno che ha colpito un loro caro e hanno concordato con i docenti che proprio la prevenzione può aiutare a limitare i danni e ad intervenire in tempi precoci.
Esse hanno, inoltre, ricordato che sono ben 55 mila donne italiane ogni anno colpite da tumore al seno, ecco perché la Breast Cancer Campaign può aiutare a formulare una diagnosi precoce e finanziare la ricerca scientifica per rendere curabile il tumore al seno.
Le studentesse invitano, quindi, tutta la cittadinanza ad indossare un nastro rosa come simbolo di speranza e di impegno e ricordano che anche questo é fare lezione educazione civica a scuola.