Via Matteotti, 16 Argenta
0532.804176
feis00100d@istruzione.it

Le lezioni al Montalcini ai tempi del Coronavirus

Argenta - Portomaggiore

Alcuni acrostici degli studenti

Le lezioni al Montalcini ai tempi del Coronavirus

Le lezioni non si fermano anche se la scuola é chiusa.

Lo sanno bene studenti e docenti dell’Istituto Montalcini di Argenta e Portomaggiore, che continuano le loro lezioni mediante video, collegamenti, invio di materiale in formato digitale, attribuzione di compiti e restituzione degli stessi ecc…

Proprio ieri in occasione della prima Giornata internazionale della Matematica, che ha soppiantato il vecchio Pi Greco day (3,14) i docenti di matematica del Montalcini, prendendo spunto dal concorso Euclide-Scuola 14/03/2020 lanciato dalla direzione Euclide, giornale di matematica per i giovani, hanno predisposto una parete virtuale (padlet) in cui hanno invitato gli studenti, i docenti e chi volesse  a scrivere un acrostico con la parola matematica o una parola relativa ad un oggetto della matematica (come parabola, equazione ecc…) una frase o componimento  in rima che abbia come riferimento  la  matematica, anche solo un pensiero sulla matematica.

Ogni post può essere votato da chi accede alla piattaforma ed Il post più votato verrá poi premiato al ritorno a scuola.

Ricordiamo qui che il padlet rimarrà aperto per tutta la sospensione delle lezioni e quindi potete inserire i vostri acrostici e riflessioni al seguente link https://padlet.com/iisap/xo0wraws5a3e.

Alla giornata internazionale della matematica si sono uniti anche i docenti di italiano del Montalcini, che hanno suggerito ai propri studenti di associare agli acrostici alcune figure retoriche studiate come l’alliterazione ovvero una figura retorica in cui parole successive iniziano con la stessa lettera come ad esempio il verso della celebre canzone di Jovanotti quando dice <<sono solo stasera senza di te…>>).

Ed ecco che la matematica, l’italiano, la musica, la poesia si sono unite in un connubio interdisciplinare al fine di aprire le menti degli studenti, che in questi tempi un po’ tristi e pensierosi hanno potuto distogliere la mente dal famigerato Coronavirus per cimentarsi nella creazione di un acrostico, una rima, una poesia ricordando che i loro docenti e la loro scuola ci sono e non li abbandoneranno mai!