Via Matteotti, 16 Argenta
0532.804176
feis00100d@istruzione.it

Le iniziative del Montalcini per l’8 marzo all’insegna della peer education

Argenta - Portomaggiore

Le iniziative del Montalcini per l’8 marzo all’insegna della peer education

Interessante  iniziativa ha coinvolto le alunne della classe 2 A SSAS del Montalcini di Argenta che questa mattina hanno svolto una lezione via meet agli alunni della classe 5 C della scuola primaria di Argenta.

Alla lezione erano presenti i due DIrigenti scolastici Diego Nicola Pelliccia e Manuela Muscherá, l’assessora alle pari opportunità del Comune di Argenta Anna Ferrari, Biagia Cobianchi,  Paola Castagnotto ed Elisabetta Pavani per il Centro donna giustizia Ferrara e i docenti che hanno curato l’iniziativa.

Le alunne molto emozionate, ma minuziosamente preparate, hanno aperto la lezione raccontando ai bambini l’importanza di celebrare questa giornata tra leggenda e realtà, raccontando,le origini storiche di questa giornata ed il perché é stata scelta la mimosa come suo fiore-si,bolo.

La lezione é proseguita con domande ai bambini sulle donne più importanti della loro vita, delle fiabe, della storia, della TV e hanno raccontato loro l’importanza di donne celebri tra presente e passato: da Ipazia d’Alessandria a Sabri la Youtuber.

Dopo le alunne del Montalcini la palla é passata ai bambini della priamatia che hanno raccontando l’importanza della figura di Margherita Hack e della sua frase celebre   “tutti noi siamo figli delle stelle”.

Al termine della lezione bambini e studentesse si sono  regalati reciprocamente un segnalibro  nel quale é stata scritta  una frase sulla figura femminile.

Le studentesse del Montalcini hanno detto ai bambini: “quando sarete  a casa, regalate questo segnalibro alla vostra mamma, nonna, zia, amica facendole capire che per Voi la sua presenza nelle vostre vite é fondamentale”.

Una lezione tra pari età (peer education), nella quale le studentesse e i bambini  sono stati insegnanti per un giorno in modo interattivo e reciproco.

Presto  le iniziative continueranno per alcuni laboratori presso il Montalcini, dove sempre le studentesse guideranno i bambini in un’attività, che per ora non hanno voluto svelare!