
La Cestistica Argenta incontra le eccellenze sportive del Montalcini
Secondo incontro al Montalcini con gli sportivi Alex Magnani e Davide Alberti, ex studenti ed ora professionalmente realizzati in ambito lavorativo e sportivo e attualmente giocatori della Cestistica Argenta.
Nella giornata odierna oltre a raccontare agli studenti delle classi quarte liceo del loro amore per lo sport, del modo in cui i due cestisti hanno sempre conciliato studio, sport ed ora lavoro si sono cimentati in una rassegna di tutti gli sport praticati dagli alunni presenti: chi ha ha raccontato della propria passione per l’equitazione, sport stupendo ma costoso, chi per lo scherma, chi per la pallanuoto, chi per il Karate e chi per la danza con i tacchi a spillo e via dicendo.
In una lezione ludico-interattiva i due cestisti hanno tirato fuori dai discenti emozioni, sentimenti, valori che nemmeno i docenti a volte sapevano o conoscevano.
Emozionante anche il momento in cui Enea Battocchio, alunno di 4 A liceo, ha portato e raccontato della medaglia di bronzo vinta ai campionati europei 2022 di kata, della sua passione, del suo amore per questo sport nato da quando era piccolo.
Al termine della lezione un alunno di 4 B ha detto che per lui lo sport ha un ruolo fondamentale e che a lui “stare fermo dá fastidio”.
Una lezione avvincente, emozionante e profonda, che ha ribadito l’importanza dello sport e di stili di vita sani e che ha scavato nell’interiorità dei nostri ragazzi, che attraverso lo sport hanno trovato una valvola di sfogo e/o una ragione di vita.
“Mens sana in corpore sano” é l’auspicio, il monito e il motto che si addice alla lezione odierna, ma anche l’augurio che i docenti e gli ospiti sportivi di oggi fanno agli alunni montalciniani.