
Il Montalcini pensa in green e acquista due serre didattiche
La fase di socializzazione e di sviluppo delle autonomie del Piano Scuola Estate del Montalcini comprende, tra le altre cose, l’acquisto di due serre didattiche, per entrambe le sedi di Argenta e Portomaggiore, da diciotto metti quadrati l’una dove gli allievi svolgeranno attività didattiche con un ciclo annuale che copre l’intero anno scolastico.
Queste attività consisteranno principalmente in lavori di semina, trapianto, propagazione da talee, produzione di piante orticole ed ornamentali.
Protagonisti di queste attività saranni gli alunni, che nel corso dell’anno scolastico apprenderanno le basi del lavoro in serra. In realtà gli allievi non apprendono solo nozioni tecniche, ma sono al centro di un progetto educativo più ampio.
Le attività di esercitazione agraria che si svolgeranno nella serra didattica saranno rivolte ad alunni con Bisogni Educativi Speciali e non solo e consisteranno in varie operazioni vivaistiche, che oltre ad avere una funzione didattica, raggiungeranno l’obiettivo di produrre piante appartenenti ad un buon numero di specie orticole e ornamentali.
Le attività della serra didattica avranno un andamento ciclico annuale e saranno
realizzate dagli studenti, coordinati dagli insegnanti che si alterneranno durante l’orario scolastico e dagli aiutanti tecnici preposti.