
Il Montalcini Incontra gli sportivi Chiarini e Sevà
Interessante e proficuo incontro avuto oggi nelle terze liceo con Michele Chiarini, ex studente del Montalcini, chimico e allenatore dell’AS Molinella nuoto, e Nicola Sevà, ex studente del Montalcini, ex calciatore, chinesiologo clinico, personal trainer, istruttore della palestra Argenta gym H 24, che hanno parlato con le alunne e gli alunni liceali di sport e sani stili di vita.
Chiarini e Sevà hanno raccontato di come da studenti abbiano sempre tentato di conciliare il binomio sport e scuola, due ambiti che dovrebbero sempre viaggiare di pari passo, perché lo sport ti aiuta a frequentare giuste compagnie, ad avere sani stili di vita e ti tiene lontano dalla strada spingendoti verso uno studio proficuo e produttivo.
Sevà, laureato in scienze motorie e sportive, ha fatto dello sport il suo lavoro, Chiarini, invece, ha conseguito una laurea in Chimiche e biotecnologie e ha continuato ad allenare la squadra di nuoto del Molinella.
I due atleti hanno sottolineato il fatto che lo sport deve trasmettere emozioni e che lo si fa per stare bene sia con se stessi sia con gli altri.
A volte ci si deve misurare con il proprio corpo non perfetto o con una gara agonistica non sempre andata al meglio, ma l’importante é imparare a saper gestire lo stress, organizzare il proprio tempo in modo proficuo e porsi degli obiettivi lavorando sodo per raggiungerli.
I due ex studenti hanno raccontato che ai tempi della scuola i loro allenatori guardavano la loro pagella e se avevano insufficienze venivano sgridati e rimanevano in panchina, come giusta motivazione per fare sempre meglio in un dualismo tra scuola e sport che dovrebbe sempre essere imprescindibile.
La mattinata si é conclusa con l’intervento della studentessa liceale Danila Sita, che ha ottenuto ottimi risultati ai campionati assoluti di nuoto e di Cristiano Tarantino, della 4 B SA, anche lui allenato da Chiarini, che lo hanno raccontato come un allenatore serio e impegnato.
Oggi al Montalcini si é svolta una lezione di “Ethical sport”, come sottolinea la prof.ssa Alessandra Ferlini, del team antibullismo , ovvero una lezione in cui si é parlato del valore dello sport come approccio, come forma mentis, come stile di vita che aiuta studentesse e studenti a stare lontano da situazioni devianti.
Più sport per tutti…questo é il monito, l’invito, l’auspicio!