Via Matteotti, 16 Argenta
0532.804176
feis00100d@istruzione.it

Il Montalcini fa scuola di prevenzione

Argenta - Portomaggiore

prevenzione azzardo

Il Montalcini fa scuola di prevenzione

All’Istituto Rita Levi Montalcini di Argenta e Portomaggiore gli studenti hanno incontrato gli operatori del Servizio di prevenzione alle dipendenze da gioco d’azzardo dell’AUSL di Ferrara.

I dati del 2019 riportano che il 22% degli studenti ha giocato d’azzardo, il 5% di questi si è imbattuto in un gioco problematico.

Il gioco d’azzardo è un gioco a cui si partecipa pagando una somma di denaro che non viene restituita, spesso è percepito al massimo come un vizio. Può diventare patologico quando diventa compulsivo, allora se ne sente una necessità irrefrenabile. Grazie alle maggiori competenze digitali di base, i giovani sono tra i giocatori d’azzardo maggiormente presenti online.

I giochi d’azzardo sono studiati ad hoc, più si gioca più si perde, è matematico! Alcuni meccanismi che inducono a giocare più a lungo sono il “near miss”, dare l’impressione al giocatore di aver sfiorato la vincita, oppure il rinforzo positivo, vincite frequenti ma di basso importo. 

Si può entrare in un circolo vizioso; tramite il fenomeno della rincorsa delle perdite si ha l’illusione che con una grossa vincita sarà possibile recuperare tutto quello che si è già perso.

Gli indizi per capire di essere finiti in una dipendenza da gioco d’azzardo vanno dall’insonnia, all’irascibilità, alla depressione; spesso si è coscienti del problema ma si fa fatica a chiedere aiuto, perché si prova vergogna.

Il gioco d’azzardo minaccia i giovani insinuandosi a volte dentro un’altra condizione di possibile fragilità, il gioco digitale. 

La finalità dei docenti del Montalcini è stata quella di rendere edotti i propri studenti sui rischi inerenti il gioco d’azzardo raccomandando loro  che il gioco, che é molto importante dal punto di vista evolutivo, deve rimanere solo gioco e  mai trasformarsi in dipendenza.