
Il Montalcini aderisce al Progetto “Testimoni di Pace” con l’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra
La classe 5A SIA del Montalcini ha partecipato al progetto “Testimoni di pace” promosso dall’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra, Ente morale preposto per legge in Italia alla rappresentanza e tutela delle vittime civili di guerra, secondo quanto definito dal Protocollo di Intesa sottoscritto con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
Il progetto didattico ha avuto come obiettivo principale quello di promuovere fra le giovani generazioni i valori della Costituzione quali la democrazia, la libertà, la solidarietà e la giustizia sociale, attraverso l’educazione alla pace.
Erano presenti testimoni dei conflitti di ieri (seconda guerra mondiale) e testimoni dei conflitti di oggi (profughi e rifugiati delle recenti e attuali guerre) che hanno raccontato la loro esperienza per rendere più tangibile la realtà della guerra agli appartenenti a generazioni che, per la loro età, non possono che percepire la guerra stessa come un’eventualità lontana nello spazio e nel tempo e priva di una sua dimensione materiale, ben distante dal loro quotidiano, avendone avuto contatto solo attraverso i mezzi di comunicazione contemporanei.
La somiglianza tra le esperienze di chi oggi fugge dai drammi della guerra e di chi ieri in tenera età, ha subìto gravi conseguenze e sofferenze durante la Seconda Guerra Mondiale o – anche dopo per lo scoppio di ordigni bellici inesplosi in tempo di pace – ha offerto agli studenti del Montalcini una cognizione non solo intellettuale ma anche emotiva del fenomeno bellico.
Una cognizione finalizzata ad una naturale comprensione del fenomeno al fine di realizzare un’empatia per tutti coloro che, ancora oggi, sono vittime dei conflitti e delle guerre.