
IL MONTALCINI A TEATRO PER LO SPETTACOLO “ ORGOGLIO, BULLISMO , AMORE” DI MOCCIA
Agli studenti dell’Istituto Superiore Montalcini è stata offerta la preziosa opportunità di assistere ad uno spettacolo che fotografa alla perfezione la realtà giovanile di oggi, permeata dal ruolo centrale dei social che spesso impediscono l’instaurazione di relazioni personali autentiche e durature .
Si tratta dello spettacolo , svoltosi questa mattina presso il Teatro dei Fluttuanti di Argenta, “ Orgoglio , bullismo , amore “del famoso scrittore Federico Moccia.
“ Orgoglio , bullismo , amore “ , si può considerare come una sorta di laboratorio attivo per guidare i giovani verso un’educazione ai sentimenti che vinca il muro di indifferenza insito nella dimensione attuale.
L’intero spettacolo, connotato da un sorprendente intersecarsi di spezzoni di film, testi di canzoni, video ispirati a famosi fatti di cronaca primo fra tutti quello tristemente noto di Carolina Picchio, ruota attorno ai tre temi conduttori citati nel titolo: l’ORGOGLIO, sentimento che può indurre a combattere ma anche portare a scelte sbagliate per timore di chiedere scusa e di ammettere i propri errori, il BULLISMO, fenomeno sempre esistito ma che, solo negli ultimi anni, è stato analizzato e contrastato attraverso campagne di prevenzione e sensibilizzazione ed infine l’AMORE, tema principe delle opere di Moccia , dove i giovani protagonisti sono alla ricerca di rapporti autentici , spesso contrastati dalla falsa ipocrisia di oggi.
Una mattinata di coinvolgente impatto emotivo per gli studenti del Montalcini, al fine di riflettere su come, nella realtà dei Social, sia sempre più raro costruire e coltivare relazioni solide e durevoli e per indurre i discenti ad accettarsi per ciò che si è anche con i propri difetti e le proprie fragilità.