Il Montalcini a scuola di corretta e sana alimentazione seguendo il motto ‘La frutta va mangiata e non bevuta’

Si è aperto oggi 29 marzo 2019 all’I.I.S. Rita Levi Montalcini sede di Argenta il modulo del PON 10.2.5A-FSEPON-EM-2018-146 Un ‘ecostyle’ per una cittadinanza globale relativo all’avviso 3340 del 23/03/2017 – FSE – Competenze di cittadinanza globale.
L’attività svolta è sull’educazione alimentare in collaborazione con Benmivoglio LAB, grazie all’intervento di Olimpia Ventura Montecamozzo che ha svolto con gli studenti diverse attività laboratoriali inerenti l’igiene degli alimenti, le regole di un’alimentazione sana ed equilibrata e l’intercultura del cibo.
Oggi L’attività che ha visto impegnate le studentesse di seconda A dell’IPSIA indirizzo servizi sociosanitari è stata incentrata sul tema dei carboidrati e precisamente sulla differenza tra una farina raffinata e una farina che conserva il contenuto nutrizionale e la fibra alimentare, prezioso elemento che contribuisce al buon funzionamento del nostro apparato digerente.
Si é parlato, inoltre, della ricchezza e della varietà di legumi esistenti in natura e delle proprietà multiformi della frutta, quella fresca possibilmente a km zero, perché i succhi di frutta contengono una serie di conservanti, sono fatti con gli scarti della frutta di peggiore qualità, contengono tantissimi zuccheri, sono acidi e dannosi.
Una lezione teorica-pratica che ha coinvolto gli studenti arricchendoli di contenuti e concetti nuovi e di preziose informazioni di cui faranno tesoro.
Nessun commento