Via Matteotti, 16 Argenta
0532.804176
feis00100d@istruzione.it

I ragazzi del Montalcini visitano l’Avis di Argenta per avere informazioni sia sulla donazione sia sul servizio civile

Argenta - Portomaggiore

I ragazzi del Montalcini visitano l’Avis di Argenta per avere informazioni sia sulla donazione sia sul servizio civile

Questa mattina visita interessantissima nella sede Avis di Argenta da parte di alcune classi dell’Istituto Montalcini  al fine di avere informazioni sia sulla donazione sia sulla partecipazione ai progetti di Servizio Civile Nazionale, promossi da Avis e rivolti a tutti i giovani tra i 18 e i 29 anni per un anno intero.

Dedicare del tempo a favore di un’attività solidaristica dalla forte valenza educativa e formativa é un’occasione di crescita personale e di educazione alla solidarietà e alla cittadinanza attiva, arricchisce il proprio curriculum operando professionalmente in un settore di proprio interesse, aiuta a relazionarsi  con professionisti esperti e a seguire segue gratuitamente percorsi formativi mirati e riconosciuti.

Il servizio civile  presso l’Avis è, senza dubbio, per i giovani volontari un’esperienza qualificante a livello curriculare.

Da ormai diversi anni decine di giovani escono di casa per andare a svolgere il Servizio Civile in una delle tante sedi AVIS presenti sul territorio nazionale dedicano buona parte della loro giornata a questa associazione: accolgono i donatori, li assistono, li informano, s’impegnano nella promozione della donazione del sangue tra i loro coetanei nelle scuole, e tra la gente, s’ingegnano per poter essere d’aiuto.

Si tratta di ragazzi e ragazze tra i 18 e i 29 anni che hanno fatto una scelta ben precisa: quella di dedicare un anno intero della propria vita agli altri. 

Hanno scelto, tra le tante opportunità, di impegnarsi proprio a tutela del diritto alla salute e per la solidarietà, da cittadini attivi e responsabili. 

Gli studenti del Montalcini possono  scegliere diversi progetti presenti nel bando da svolgersi in Italia o all’estero, a patto che si presenti domanda per un solo progetto tra quelli indicati.

 

Il periodo di Servizio Civile, inoltre, se portato a termine, è riconosciuto valido anche  in termini previdenziali.

Gli studenti del Montalcini si sono mostrati molto interessati a tale opportunità e hanno preso contatti per poter arricchire il proprio bagaglio di vita con tale importante e solidaristica chance.

Nessun commento

Aggiungi il tuo commento