Via Matteotti, 16 Argenta
0532.804176
feis00100d@istruzione.it

I laboratori di robotica del Montalcini

Argenta - Portomaggiore

I laboratori di robotica del Montalcini

Visitare i laboratori di robotica del Montalcini ha un fascino indescrivibile nonché un alone di mistero misto a curiosità per i ‘congegni’ che gli studenti aiutati dai loro insegnanti lì dentro stanno progettando e creando.

I docenti dell’Istituto Tecnico Tecnologico del Montalcini – sede di Portomaggiore – sanno che la presenza sempre più diffusa di robot nella vita quotidiana è un buon motivo che rende opportuno, se non necessario, trasmettere i concetti fondamentali della robotica ai propri studenti, poiché essa implica e promuove le attitudini creative negli alunni, nonché la loro capacità di comunicazione, cooperazione e lavoro di gruppo e la sua applicazione sviluppa negli studenti un atteggiamento nuovo e attivo verso le nuove tecnologie.

Ecco perché, quindi, i docenti delle materie d’indirizzo utilizzano dei robot nella propria didattica al fine di aiutare i giovani ad apprendere in modo più rapido, maggiormente motivato, attivo, costruttivo, collaborativo, intenzionale e riflessivo.

Nel laboratorio di robotica del Montalcini gli alunni coniugano fare e pensare, mani e mente, attraverso un approccio costruttivista, con il metodo dell’imparare facendo (learning by doing), producendo opere concrete.

Tantissime sono le opere d’ingegno presenti all’interno del laboratorio di robotica: alcune ancora allo stadio primitivo, altre invece hanno già preso forma, ma la cosa che sicuramente riempie di orgoglio e di entusiasmo è vedere gli studenti coordinati dai loro docenti all’opera e pronti a illustrartene ogni singolo dettaglio tecnico e di funzionamento.

Una visita al laboratorio di robotica del ‘Montalcini’ vale la pena di essere fatta soprattutto se le giovani ‘guide’ presenti all’interno vi sapranno accogliere e illustrare con orgoglio e fierezza le ‘opere’ da loro stesse pensate, progettate e create.

 

Nessun commento

Aggiungi il tuo commento