Via Matteotti, 16 Argenta
0532.804176
feis00100d@istruzione.it

I DOCENTI DEL MONTALCINI ELABORANO IL PROTOCOLLO PER IL CONTRASTO AL BULLISMO E CYBERBULLISMO

Argenta - Portomaggiore

I DOCENTI DEL MONTALCINI ELABORANO IL PROTOCOLLO PER IL CONTRASTO AL BULLISMO E CYBERBULLISMO

Prevenire e contrastare  gli ormai tristemente noti  processi legati al bullismo e al cyberbullismo, rappresenta una delle  priorità indiscusse dell’Istituto Montalcini.

 Converge in questa direzione la stesura del Protocollo per la Prevenzione e  contrasto al bullismo che i docenti del Team antibullismo, con a capo il Dirigente Scolastico prof. Diego Nicola Pelliccia, hanno portato a termine in questi giorni.

Il Protocollo   contempla tutte le azioni che il Montalcini adotta per bloccare sul nascere qualsiasi manifestazione di aggressività configurabile come bullismo attraverso  procedimenti efficaci ed operativi. 

La prima azione  si colloca in un percorso di prevenzione, formazione e sensibilizzazione nei riguardi del fenomeno, che coinvolge tutto il   personale dell’Istituto, a cominciare dagli studenti, protagonisti assoluti del processo educativo.

In questa ottica si pone l’organizzazione di una serie di interventi sulle dinamiche relazionali  e sui fenomeni di bullismo e cyberbullismo, che  si stanno svolgendo in questi giorni nelle classi del Montalcini, volti a sensibilizzare gli studenti nei confronti di questa attualissima e purtroppo tristissima  realtà.

Gli interventi, tenuti dal Dott. Andrea Cardi, promotore del Progetto Punto di vista, psicologo dell’Istituto, che segue i ragazzi nel loro processo di crescita, hanno incontrato ampio favore da parte dagli alunni che si sono mostrati partecipi e propositivi.

Parallelamente al Protocollo è stato redatto il Documento di Epolicy d’Istituto finalizzato a  guidare tutto il  personale scolastico e le famiglie degli studenti ad un utilizzo responsabile e consapevole degli  strumenti digitali, sfruttandone al meglio le straordinarie potenzialità, senza cadere nelle insidie e nei pericoli della rete.

Presto, infatti, partiranno una serie di incontri con la polizia postale di Ferrara che parlerà ai discenti di bullismo, cyberbullismo e pericoli della rete in un’ottica di prevenzione-formazione.