
Gli studenti del Montalcini riflettono sull’utilizzo delle droghe
Oggi giornata di riflessione sulle droghe per gli studenti del Montalcini.
Inizia con l’incontro tra 5A servizi per la sanità e assistenza sociale con Leonardo Fiorentini, autore del libro L’onda verde che riporta e analizza i dati sui cambiamenti portati dalla legalizzazione della cannabis nei diversi Stati, dal controllo di qualità delle sostanze vendute alla diminuzione della criminalità legata alla vendita illegale. Segue l’incontro tra le classi 4A, 5A SSAS e 4A mat con Michael Moratti, che racconta il suo vissuto drammatico che lo ha portato a far uso di dighe, diventare tossicodipendente, e il suo percorso che lo ha condotto a riprendere in mano la propria vita, frequentando la comunità “nuovi orizzonti”, e diventando a sua volta operatore in tale comunità per aiutare i ragazzi tossicodipendenti.
Dall’incontro, molto emozionante e toccante, è emerso come sia importante per i ragazzi diventare attori della propria vita, porsi degli obiettivi, appassionarsi di qualcosa e impegnarsi per realizzarla, trovare relazioni vere, senza lasciare che la propria vita trascorra passivamente.
Un forte stimolo di riflessione sul senso della vita per gli studenti del Montalcini, che l’Istituto ha voluto offrire loro.