
Gli studenti del Montalcini ricevono un encomio speciale al premio Natta e Copernico per la ricerca scientifica e l’innovazione tecnologica
Mancano pochi giorni all’importante appuntamento annuale con la Cerimonia di consegna dei Premi Natta e Copernico per la ricerca scientifica e l’innovazione tecnologica, che si terrà sabato 13 Ottobre a Palazzo Roverella, presso la sede del Circolo dei Negozianti, e che vedrà protagonisti 5 studenti del Montalcini-indirizzo tecnico tecnologico-sede di Portomaggiore, che riceveranno un riconoscimento speciale per la realizzazione di un progetto inerente un esoscheletro terapeutico realizzato con stampante 3D.
I discenti accompagnati dal docente Daniele Verri (con loro in foto presso le Olimpiadi di robotica di Milano, Maggio 2018) presenteranno un video che riguarderá proprio il funzionamento e le applicazioni di tale prototipo in ambito sanitario.
È importante, quindi, riaffermare l’importanza di fare ricerca scientifica e trasferirla nella tecnologia ovvero proprio quello che fanno gli studenti del tecnologico, che lavorano quotidianamente con i loro docenti per diffondere la cultura scientifica e l’importanza del fare ricerca.
L’istituto voleva ringraziare, infine, per l’interessamento dimostrato il sig. Alfredo Bolognesi, cofondatore dei Premi Sopracitati, per aver preso a cuore i Progetti della scuola e tutto il corposo lavoro che vi ruota intorno.
Nessun commento