Via Matteotti, 16 Argenta
0532.804176
feis00100d@istruzione.it

Gli studenti del Montalcini ‘interrogati’ sulla legalità

Argenta - Portomaggiore

Gli studenti del Montalcini ‘interrogati’ sulla legalità

La compagnia portuense dei Carabinieri ha inaugurato  il ciclo degli incontri con gli studenti delle scuole primarie e secondarie.

L’iniziativa è promossa dai Carabinieri ogni anno, nel solco della campagna per la cultura della legalità del Comando Generale dell’Arma e del protocollo d’intesa per la prevenzione del bullismo e della devianza giovanile, sottoscritto dalla Prefettura di Ferrara con le Istituzioni del territorio, tra cui le forze dell’ordine e gli enti locali.

Lo scopo è quello di sensibilizzare i ragazzi, partendo dal concetto di legalità, su temi quali il bullismo, i rischi delle sostanze stupefacenti, i pericoli della strada e la violenza di genere.

L’incontro inaugurale si è tenuto presso l’Istituto superiore  “Rita Levi Montalcini” di Argenta, diretto dal prof. Diego Pelliccia, dove i militari – alla presenza della vicepreside, prof.ssa Ilaria Bencivenni, e dei coordinatori di classe, prof. Diego Tartari e prof. Tommaso Bosi, tutti supportati dai coordinatori del team antibullismo della scuola, prof.ssa Alessandra Ferlini e prof. Vincenzo Marturano – hanno incontrato complessivamente quaranta alunni  delle classi 2 MAT e 3 MAT.

La mattinata è iniziata con una domanda agli studenti: “Cos’è la legalità?“, ed è proseguita discutendo, in particolare, dei bulli e delle loro vittime, dello spirito di coesione tra gli studenti e della solidarietà. 

Sono poi stati toccati altri temi attinenti alla problematica della devianza giovanile, riscontrando l’attenzione dei ragazzi, come la loro curiosità riguardo alle varie specialità dell’Arma dei Carabinieri e alle modalità di arruolamento.