Via Matteotti, 16 Argenta
0532.804176
feis00100d@istruzione.it

Gli alunni del Montalcini riflettono sulla tematica dell’emergenza alimentare

Argenta - Portomaggiore

Gli alunni del Montalcini riflettono sulla tematica dell’emergenza alimentare

In occasione della Giornata Mondiale dell’alimentazione , celebratasi Domenica 16 Ottobre 2022 , gli studenti delle classi 1° e 2 AFM dell’Istituto Tecnico di Portomaggiore hanno dedicato alcuni momenti di approfondimento e discussione ad una tematica di strettissima   attualità, quella della MALNUTRIZIONE, ancora drammaticamente presente in vastissime zone del pianeta.

Secondo gli ultimi dati diffusi da SAVE THE CHILDREN  13,6 milioni di bambini nel mondo rischiano la vita per le conseguenze derivanti da un’alimentazione insufficiente o inadeguata.

Può sembrare incredibile , ma ancora oggi un milione di bambini al di sotto dei cinque anni muore perché non riesce ad alimentarsi in modo adeguato. Una vera e propria emergenza alimentare che deve farci riflettere soprattutto per quanto riguarda la delicata questione degli spechi alimentari.

La pandemia da Covid19 , la terribile escalation della guerra in Ucraina che non accenna ad arrestarsi e i fenomeni climatici estremi, che hanno inciso in maniera decisiva nel settore agricolo, hanno contribuito a diffondere nel mondo il problema della fame.

Anche nel nostro paese, circa 2,6 milioni di persone sono costrette a chiedere aiuto per mangiare , ricorrendo alle mense per i poveri o alla  distribuzione di pacchi alimentari, anche per le disastrose conseguenze sul piano economico , derivate dalla guerra in Ucraina.

Tutto ciò ha contribuito a creare una categoria di NUOVI POVERI , tra cui rientrano operai che hanno perso il lavoro, piccoli artigiani o commercianti che hanno dovuto chiudere.

In questo scenario, a dir poco allarmante, si collocano  comunque iniziative di solidarietà , come quella promossa dalla Coldiretti , dove si chiede o ai cittadini o alle imprese la Spesa Sospesa di Campagna Amica , grazie alla quale sono stati raccolti oltre sei milioni di chili di frutta, verdura, formaggio, pasta , farina e altri generi di prima necessità

Dalla lettura di articoli e reportage sull’argomento,  che rientra nell’ambito delle attività di Educazione Civica, gli studenti del Montalcini sono  passati alla produzione di elaborati di approfondimento, in cui hanno avuto modo di documentarsi sul tema e di esprimere le loro riflessioni ed il loro punto di vista