Via Matteotti, 16 Argenta
0532.804176
feis00100d@istruzione.it

Gli alunni del Montalcini incontrano l’oncologo Alessio Schirone

Argenta - Portomaggiore

Gli alunni del Montalcini incontrano l’oncologo Alessio Schirone

Interessantissima lezione per gli alunni di 3 e 5 A Sevizi sanitari per l’Assistenza Sociale che, oggi, nell’ambito delle ore di Igiene e Cultura Medico Sanitaria, hanno incontrato  il dott. Alessio Schirone, dirigente medico dell’Azienda ospedaliera di Cona, esperto in oncologia clinica, per parlare nello specifico di tumore della mammella e di sani stili di vita. 

 Il dott. Schirone ha parlato agli alunni dell’importanza delle prevenzione primaria, che consiste nella Rimozione/Riduzione dei fattori di rischio al fine di ridurre l’Incidenza del tumore, va applicata su tutta la popolazione, Spetta alla “politica”, ma soprattutto al cittadino e la prevenzione secondaria, che Consente una Diagnosi precoce, nella quale la malattia si è instaurata, ma non è ancora evidente dal punto di vista clinico (popolazione apparentemente sana), per cui dobbiamo “scovarla” tramite appropriate indagini diagnostiche (SCREENING) al fine di ridurre la  Mortalità.

L’Adesione allo screening é fondamentale, ricorda il dott. Schirone, in quanto la “politica” organizza i programmi di screening ed il cittadino ha la responsabilità di parteciparvi.

Importantissima anche l’autopalpazione a fini preventivi, che é una pratica gratuita, che Aiuta a Conoscere meglio il proprio corpo e Serve per individuare eventuali Cambiamenti. Va eseguita Dai 20 anni in su, Una Volta al Mese, Tra il 7° e il 14° giorno dalla fine del ciclo.  In Premenopausa si deve seguire lo stesso giorno di ogni mese in Menopausa.

Nella  parte finale della sua lezione il medico é stato  affiancato dalla dott.ssa Elena Rossi, che ha affrontato con la classe il tema della riabilitazione psicologica come supporto per le persone colpite da tale tipologia tumorale: é importante gestire le emozioni, la rabbia, il disorientamento di fronte alla patologia ed é fondamentale il supporto familiare.

Una lezione a tutto tondo che ha sensibilizzato gli alunni del Montalcini, che hanno convenuto con la frase del dottore della Corte Estense Bernardino Ramazzini (1633-1714), che affermava che é sempre meglio prevenire che curare.