
Gli alunni del Montalcini incontrano il giornalista di Repubblica Francesco Viviano
Gli alunni del Liceo Montalcini di Argenta delle classi seconda A e terza A hanno incontrato il giornalista di Repubblica Viviano per parlare con lui di mafia e immigrazione.
“La paura è umana, sei un cretino se non hai paura” così ha esordito nel suo incontro con i ragazzi Viviano, nato a Palermo, ma da sempre avverso
alla logica e ai meccanismi della criminalità mafiosa.
Il giornalista scrive di mafia, ma anche di immigrazione e afferma di raccontare la verità dei fatti, vista con i suoi occhi e vissuta da protagonista.
Viviano ha scritto articoli per “La Repubblica” che hanno scatenato polemiche e casi clamorosi ed ha avuto la capacità di fare aprire gli occhi a tante persone, raccontando la realtà che molte volte è la scelta più scomoda, ma giusta.
Nel 2014 ha pubblicato “Io, killer mancato”, la sua autobiografia che racconta l’interessante vita dell’autore e gli avvenimenti e le decisioni che hanno fatto sì che sia il giornalista che conosciamo.
Grazie all’amministrazione comunale di Argenta e all’organizzazione della dott.ssa Rita Rizzioli gli alunni del Liceo “Rita Levi-Montalcini” lo hanno incontrato scambiando con lui opinioni ed esperienze.
L’attenzione e la partecipazione dei ragazzi è stata davvero notevole e anche il sindaco Andrea Baldini e il dott. Leonardo Fiorentini, consigliere comunale, sono stati coinvolti in una vivace chiacchierata.
Insomma una mattinata all’insegna della curiosità, perché proprio come ha detto Francesco Viviano agli studenti “siate curiosi!”.