
Giornate FAI di primavera: gli alunni del Montalcini diventano Apprendisti Ciceroni alla Delizia del Verginese
In occasione del 30° anniversario delle Giornate di Primavera del FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano), il 26 e il 27 marzo prossimi, un gruppo di Studenti dell’IIS “Rita Levi-Montalcini” di Argenta e Portomaggiore ha accolto la sfida di trasformarsi in “Apprendisti Ciceroni”.
Grazie alla Dott.ssa Vivina Babacci del FAI di Ferrara che ha curato il Progetto con i Docenti dell’Istituto, i ragazzi, dopo un’attenta preparazione guidata dalla Dott.ssa Elena Grinetti, saranno presenti nelle Giornate di Primavera presso la Delizia del Verginese, antica residenza estense che si trova a Gambulaga, frazione di Portomaggiore, per illustrarne la storia, la struttura e la leggenda.
La Delizia, nonostante in passato abbia vissuto un periodo di abbandono, oggi si presenta come una vera “bomboniera” nella campagna ferrarese e come tale conserva al suo interno anche un’interessante sezione archeologica che mostra i singolari ed unici reperti degli scavi che hanno portato alla luce il Sepolcreto dei Fadieni, famiglia romana dell’epoca giulio-claudia.
Gli Apprendisti Ciceroni guideranno il visitatore in un viaggio dal I sec. d. C. fino ad oggi, in un percorso tra interni e giardini esterni che conservano ancora i tratti che Laura Dianti, amata da Alfonso I d’Este, ha saputo imprimere a questo luogo.
Il grande impegno del FAI nella valorizzazione del patrimonio artistico-ambientale del nostro Paese offre ai giovani un’occasione di crescita e di rinascita e se, come crediamo, “la bellezza salverà il mondo” allora i nostri Apprendisti Ciceroni saranno gli ambasciatori di uno straordinario messaggio di pace.
E’possibile effettuare la prenotazione al seguente link: