
Ex studente del Montalcini sul set del video di Ligabue e Fabrizio Moro
Alessandro Zucchini, Diplomato nel 2019 presso l’Istituto Tecnico tecnologico, indirizzo automazione, di Portomaggiore è diventato imprenditore ed ha aperto una sua ditta individuale di Droni, molto utilizzati per riprese aeree, filmiche, video musicali, rilievi e via dicendo.
Alessandro è stato notato e chiamato dal regista Alessio De Leonardis, che lo ha voluto per girare un film documentario sulla vita di un importante attore italiano e per le riprese dall’alto con i suoi droni del video musicale “sogni di rock & roll” di Luciano Ligabue e Fabrizio Moro, girato in questi mesi estivi a Ravenna, sulla tomba di Dante, per celebrare i 700 anni dalla morte del Sommo Vate.
Alcuni docenti del Montalcini hanno raggiunto Zucchini sul set ed hanno potuto ammirare il suo lavoro di precisione e il grande apprezzamento che verso di lui avevano regista e i due cantanti.
Un ex studente che ai tempi della scuola vinceva concorsi, disputava olimpiadi di robotica illustrando progetti di grande pregio senza timori e paure è oggi diventato un imprenditore nell’ambito dello spettacolo, molto apprezzato per il suo lavoro, la precisione e l’umiltà con i quali lo esegue.
A lui i complimenti dell’Istituto e un grosso in bocca al lupo per una carriera rosea e brillante.