Via Matteotti, 16 Argenta
0532.804176
feis00100d@istruzione.it

Enea Battocchio  del Liceo Montalcini é medaglia di bronzo europea  di Kata singolo

Argenta - Portomaggiore

Enea Battocchio  del Liceo Montalcini é medaglia di bronzo europea  di Kata singolo

A diciasette anni Enea Battocchio della classe 4 A del Liceo Montalcini di Argenta    al ventiseiesimo European Fudokan Karate Chsmpionship é diventato terzo campione europeo di kata ovvero una specialitá che indica una serie di movimenti codificati che rappresentano varie tecniche di combattimento in modo da evidenziarne i principi fondanti e le opportunità di esecuzione ottimali (spazio, tempo e velocità). 

Lo scopo principale di un Kata é sia  didattico sia  spirituale, secondo il quale il praticante vive il Kata facendo vibrare le corde più profonde del proprio corpo esercitando un forte autocontrollo sulla respirazione e ricercando la maggiore efficacia possibile nelle tecniche, armonizzando il tutto in un qualcosa che va oltre un semplice schema.

Sin da piccolo Enea inizia con il nuoto agonistico e diventa campione regionale.

A  8 anni passa ad un secondo sport: il karaté, che gli offre sempre stimoli positivi fin dai primi esami.

Nel 2016 viene selezionato per entrare in nazionale e da lì a poco partecipa agli europei.

Il suo allenamento é costante:  sei giorni su sette con solo la domenica di riposo, mentre in preparazione l’allenamento diventa quotidiano e va dalle tre alle cinque ore al giorno.

Anche il nuoto fa ancora parte della sua vita, Enea é infatti bagnino di salvataggio sempre in servizio ai lidi ferraresi durante l’Estate.

Il suo sogno nel cassetto é quello di vincere almeno un titolo mondiale, di continuare con l’agonismo e di diventare  istruttore ad alti livelli e perché no  coach nella squadra nazionale.

Segue un’alimentazione controllata e non soffre particolarmente le restrizioni alimentari.

Enea é molto riconoscete alla sua famiglia,  che lo supporta da anni alle sue coach Monia Atti e Mara Gallini dell’associazione Aikaf e agli amici che gli stanno vicino.

L’Istituto Montalcini voleva mostrare il proprio sostegno ad  Enea e supportarlo in questo suo doppio percorso scolastico e sportivo augurandogli di esaudire tutti i suoi sogni e desideri perché se lo merita veramente.