
Ecolab: gli studenti del Montalcini partecipano a laboratori ecosostenibili
Ecolab propone una serie di laboratori gratuiti per gli studenti incentrati sulla sostenibilità ambientale.
L’iniziativa, promossa dal Comune di Argenta, ha trovato adesione da parte dell’Istituto Montalcini che ha riservato la proposta agli studenti delle classi 4° e 5°.
Gli alunni hanno partecipato ai laboratori interattivi in streaming , attraverso un collegamento diretto con i relatori , Dott.ssa Marianna Gilli e Dott. Francesco Nicoli, che hanno parlato di ecosostenibilità, di organizzazione aziendale e di nuovi GREEN JOBS.
Il tessuto industriale nazionale ha adottato, infatti, la sostenibilità come strategia di marketing, enormi sono stati i progressi sia nel settore pubblico che in quello privato basti pensare agli enormi benefici apportati all’ambiente da un corretto smaltimento e riciclaggio dei rifiuti , attraverso campagne informative di raccolta differenziata consapevole.
Anche la digitalizzazione dei servizi ha condotto ad una notevole riduzione nell’utilizzo della carta stampata.
Di questo e di ” Tecnologia pulita” si é parlato tanto con gli alunni del Montalcini che hanno posto numerose domande sull’utilizzo dei pannelli fotovoltaici e di varie fonti di energia alternativa.
Tali trasformazioni, hanno chiarito i relatori, hanno cambiato il volto della società, facendo emergere nuovi profili professionali ovvero i cosiddetti green-jobs, cioé nuove figure quali l’ingegnere energetico , il bio-informatico, l’eco-designer e il giurista ambientale.
Gli alunni del Montalcini hanno seguito con grande interesse le videoconferenze di Ecolab con particolare interesse e attenzione alle opportunità lavorative future in un’ottica di ecosostenibilità.