
Dallo Spazio all’Universo Invisibile ed Energetico
La sera del 18 Maggio 2017, presso la Sala Consiliare di Portomaggiore, si è svolto un incontro aperto alla cittadinanza tenuto dal Professor Malaguti, riguardante il concetto di luce spiegato da un punto di vista scientifico. Il Professore aveva già incontrato in Aula Magna i ragazzi del Tecnico Tecnologico ed Economico il 4 Marzo, spiegando loro in cosa consistessero i “buchi neri”.
All’inizio l’incontro in Sala Consiliare si è aperto con l’intervento di due studenti della classe 1°A EE che hanno riassunto, brevemente, ai presenti, ciò che era avvenuto nella conferenza precedente attraverso una presentazione al computer, svolta con l’aiuto della professoressa di Scienze Maria Giovanna Foschini. In seguito ha fatto il suo intervento il Dottor Pino Malaguti, insegnante dell’Universitá di Astrofisica di Bologna e direttore della IASF, che ha spiegato, con termini esaustivi, il concetto di luce e di tutti gli studi avvenuti prima della scoperta dei diversi tipi di raggi (ultravioletti, X, gamma) che hanno aiutato a vedere meglio i pianeti da enormi distanze. Questi raggi venivano sperimentati sulle persone per vedere se il corpo aveva qualche frattura oppure era tutto a posto.
Il Dottor Malaguti ci ha raccontato che nel 2002, lui e i suoi colleghi, avevano costruito un razzo spaziale per controllare, attraverso i raggi, i pianeti e tutto il sistema solare. Per ultima cosa ci ha presentato i diversi personaggi che nella storia hanno contribuito a questi studi e i diversi colori di cui la luce è composta.
La serata si è conclusa con un filmato che spiegava il sistema solare e tutto ciò di cui è formato, e le diverse domande che la scienza si pone per continuare la ricerca spaziale. Il progetto è stato molto interessante perché il Professore ha raccontato in modo chiaro anche i termini più difficili e perché l’argomento è molto trattato ai giorni nostri.
Gli studenti che hanno partecipato all’incontro
Albini Nicolas
Grata Emanuele
Nessun commento