Via Matteotti, 16 Argenta
0532.804176
feis00100d@istruzione.it

Corsi di Tinkering e making per gli studenti del Montalcini

Argenta - Portomaggiore

Corsi di Tinkering e making per gli studenti del Montalcini

Il Montalcini offre ai propri studenti per l’as 2021/2022 nuovi corsi ed opportunità come quelli di Tinkering e Making.

Ma in che cosa consistono  esattamente?

 Il tinkering è il dare libero sfogo alla creatività, ma anche aumentare la consapevolezza di ciò che si sta facendo nella ricerca costante del giusto espediente. Esso è un metodo che consente di sperimentare attraverso attività di costruzione valorizzando creatività, divertimento, indagine, e fortificando l’impegno e la concentrazione.

Il making è dar vita a un progetto comune tramite la fabbricazione di qualcosa; favorendo la capacità di collaborare e comunicare e di  sviluppare il pensiero critico. 

L’apprendimento diventa così un’attività di esplorazione e di indagine interdisciplinare che contribuisce allo sviluppo delle competenze quali:

  • sapere lavorare in modo autonomo;
  • mantenere la concentrazione;
  • saper affrontare la complessità;
  • riconoscere i propri limiti e quelli delle situazioni con cui ci si confronta;
  • saper sceglier tra possibili alternative.

Tali attività  utilizzano oggetti di diversa tipologia quali motori, circuiti, tubi, lampadine, campanelli, interruttori, ruote, ingranaggi, leve, spine, cestelli, utensili e una miriade di materiali quali plastiche, carte, legno, film metallici, fili,  per

costruire macchine che girano, disegnano, si illuminano; creare sistemi che si mettono in funzione e in movimento e smontare e rimontare oggetti meccanici.

Un’ampia gamma di Opportunità e possibilità che non faranno altro che incrementare il bagaglio culturale e  l’offerta formativa dei nostri studenti e studentesse.