
Che cosa sono le Soft Skills? Perché sono così importanti? Al Montalcini un corso per conoscerle e sollecitarle
Possedere Competenze di vita nel quotidiano risulta fondamentale per acquisire poi quelle specifiche del mondo lavorativo.
Come diceva il grande Dewey “la scuola è vita e non preparazione alla vita” e dove c’è vita bisogna imparare ad acquisire e sollecitare le soft skill ovvero tutta quella serie di competenze trasversali che nella vita sono importanti come o più delle competenze tecniche e professionali acquisite con l’esperienza (hard skill).
Ma come fare ad acquisirle? Ecco che l’Istituto ha pensato ad un progetto, con l’aiuto di esperti del settore, che insegni agli studenti le soft skill principali e più richieste nel mondo del lavoro come
saper comunicare efficacemente; saper lavorare in gruppo; essere in grado di tenere testa allo stress ecc…
Possedere le soft skill significa avere quelle capacità relazionali e comportamentali, che caratterizzano la nostra persona e indicano il modo in cui ci poniamo rispetto l’ecosistema nel quale siamo inseriti.
Saper comunicare in modo efficace, avere una buona attitudine al team-work e alla gestione dello stress sono altre soft skills molto apprezzate e sovente vengono inserite nel proprio Curriculum Vitae.
Con gli studenti si lavorerà proprio su queste abilità, sl fine di svilupparle, sollecitarle, stimolarle per impostare relazioni sane in ogni contesto di vita (scuola, lavoro, società civile ecc…).