
Al Montalcini si parla di bullismo e di cyberbullismo con l’Arma dei Carabinieri
Interessante lezione svoltasi oggi per gli alunni delle classi prima e seconda ad indirizzo meccanico dell’Istituto Montalcini di Argenta.
A salire in cattedra é stato il Maggiore della Compagnia dei Carabinieri di Portomaggiore Marco Uguzzoni, che ha parlato ai ragazzi di BULLISMO, Cyberbullismo e delle conseguenze che tali comportamenti possono avere sia per il bullo sia per la vittima.
Il bullismo è una forma di violenza che va condannata e sanzionata e può avere molteplici forme: diretta, indiretta, fisica, verbale, psicologica.
Gli atti di bullismo possono essere perpetrati anche sulla rete attraverso social network, e-mail, messaggi di testo, chat, blog, siti internet, immagini o video diffusi sui social ed in questo caso si parla di cyberbullismo, che ha un eco maggiore rispetto al bullismo propriamente detto.
La responsabilità penale di chi compie atti di bullismo e di cyberbullismo è personale e ricade su chi commette l’azione illecita, che ne risponde se ha compiuto almeno 14 anni, subendo sia il processo sia le relative sanzioni.
In entrambi i casi é importante denunciare o alla commissione antibullismo istitutita presso l’Istituto Montalcini o ai Carabinieri chiamando il 112 o recandosi presso la Caserma del proprio paese per segnalare il comportamento scorretto che si è subito.
Una lezione a tutto tondo che ha incuriosito gli alunni con domande anche sul ruolo svolto dai Carabinieri nel loro lavoro e su come sia utile e proficuo svolgere questo mestiere sempre a servizio della Comunità.