Sul finire della scuola  la classe seconda ad indirizzo Socio-Sanitario dell’Istituto di Istruzione secondaria “Rita Levi Montalcini”  di Argenta, ha avuto il piacere di ospitare due classi della scuola dell’Infanzia “Bruno Munari”, nell’ambito del progetto “Il teatro delle ombre”

Gli studenti e le studentesse, dopo un lavoro condotto in compresenza durante gli insegnamenti di Metodologie Operative e Scienze Umane, hanno prodotto testi teatrali, sagome di animali meticolosamente progettate in cartoncino e scelto musiche accattivanti per mettere in scena un vero e proprio spettacolo teatrale con il supporto di una struttura in legno realizzata dalle sapienti mani dei colleghi dell’indirizzo meccanico dello stesso istituto.

Le studentesse e gli studenti, hanno voluto affrontare nei loro testi tematiche legate all’attualità, come quella inerente all’inquinamento dei mari, sino a quelle dell’accettazione verso le peculiarità di ciascuno e dell’inclusione, al fine di sensibilizzare i bambini e le bambine verso gli argomenti menzionati sin dai primi anni di vita trascorsi all’interno della comunità scolastica.

Gli studenti hanno perciò potuto esperire nuove tecniche di animazione nei contesti socio-educativi che al termine del quinquennio costituiranno quel bagaglio esperienziale che andranno a spendere nei diversi servizi afferenti al territorio di riferimento.

La mattinata si è svolta all’insegna della partecipazione e della voglia di stare assieme, offrendo a tutti ed a ciascuno la sensazione di essere parte di un grande gruppo chiamato comunità.

Al termine dell’attività, la classe seconda, a testimonianza dell’esperienza, ha donato agli alunni ed alle alunne le sagome degli animali protagonisti delle rappresentazioni, in modo che possano replicare nelle sezioni della scuola dell’infanzia, la medesima esperienza.